Addizionale comunale IRPEF

Cos’è l’addizionale Irpef e chi la deve pagare?

Descrizione

L’addizionale comunale IRPEF è una imposta istituita nel 1998 e successivamente modificata tra il 1999 e il 2007, con articolazione in due aliquote distinte. La prima delle due componenti è relativa all’aliquota di compartecipazione dell’addizionale Irpef, ed è stabilita in misura uguale per tutti i Comuni: ogni anno il Ministero delle Finanze stabilisce la proporzione, senza gravare come aggiunta impositiva ulteriore rispetto all’Irpef. La seconda è relativa all’aliquota opzionale, stabilita dai singoli Comuni, e in grado di rappresentare un’aggiunta impositiva per i contribuenti rispetto a quanto già si paga a titolo di Irpef.

L’aliquota viene stabilita da ogni Comune fino a un limite massimo dello 0,8%. L’Irpef è pagata da tutti i contribuenti, fatta eccezione per quelli che sono già soggetti alle imposte sui redditi delle persone giuridiche, a quelli che possiedono solo redditi esenti Irpef (o redditi soggetti a tassazione separata) e contribuenti che possiedono un reddito imponibile Irpef inferiore alle soglie minime contemplate.

Documenti

Ufficio responsabile

Ragioneria e Tributi

Via Municipio, 3, 61023 Mercato Vecchio PU, Italia

Telefono: 072275110 Int. 3
Email: ragioneria@comune.pietrarubbia.pu.it
PEC: comune.pietrarubbia@emarche.it
Ragioneria e Tributi

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 01/07/2025